Ecco un elenco delle regole basilari per la corretta manutenzione della cucina.
- La prima regola fondamentale per la pulizia quotidiana della cucina è quella di utilizzare un panno morbido o in microfibra inumidito avvalendosi di detergente neutro. Non utilizzare MAI detergenti chimici che potrebbero danneggiare le varie componenti della cucina. A maggior tutela dei suoi prodotti, Veneta Cucine, la nostra azienda di riferimento, fornisce al cliente finale un elenco dei prodotti da utilizzare per le varie componenti della cucina.
- Non utilizzare MAI pagliette in acciaio o prodotti contenenti paste abrasive che potrebbero rovinare irrimediabilmente l’ anta o il top della cucina. Per evitare questo, consigliamo di leggere attentamente il libretto d’ uso e di utilizzo dei vari elementi che viene rilasciato al momento della consegna della cucina.
- Non mettere a contatto della cucina prodotti chimici corrosivi, come ad esempio ammoniaca, trielina o candeggina, che ne andrebbero a rovinare le varie componenti. Prima di usare i prodotti per la pulizia è buona regola leggere le istruzioni e le eventuali controinicazioni in modo da evitare danni ai materiali.
- Evitare sempre l’ eventuale ristagno di acqua o di altri liquidi sotto agli oggetti che vengono quotidianamente utilizzati in cucina; stesso discorso vale per il piano di lavoro, se è presente acqua, rimuoverla con panno morbido.
- Per la pulizia della cucina non usare macchine con vapore superiore a 100 gradi, in quanto l’ alta temperatura tende a danneggiare la struttura e le ante della cucina.
- Per la pulizia dell’ acciaio utilizzare acqua e detersivo neutro, da passare sulle superfici con panno morbido o microfibra, poi asciugare con panno morbido. Per la lucentezza o per togliere eventuali aloni o macchie utilizzare prodotti specifici, come ad esempio la pasta in polvere di Franke.
- Per un corretto utilizzo degli elettrodomestici leggere attentamente, prima dell’ uso, i singoli libretti d’ istruzione. Consigliamo di prendere in esame l’ eventuale prolungamento della garanzia oltre il termine dei 2 anni stabiliti per legge.
- Per evitare che umidità, fumi o vapori possano danneggiare la cucina, è necessario accendere la cappa di aspirazione ad ogni operazione di cottura. Consigliamo di accendere la cappa prima di iniziare a cucinare e di spegnerla almeno 5 minuti dopo l’ utilizzo del piano di cottura, per fare in modo che eventuali residui di vapore vengano eliminati.
- Consigliamo di NON aprire lo sportello della lavastoviglie alla fine dell’ operazione di lavaggio in quanto, i vapori emanati, col passare del tempo possono causare la screpolatura dei bordi delle ante o delle strutture. Per l’ apertura attendere il raffreddamento della lavastoviglie.
- Evitare sempre di appoggiare oggetti particolarmente caldi direttamente sul piano della cucina; l’ eccessivo calore delle pentole può causare l’ annerimento del piano in laminato o la crepatura del top in marmo o granito.