Il Divano in Pelle
I divani in pelle generalmente sono più costosi di quelli in tessuto, questo perchè la vera pelle è un prodotto naturale molto pregiato che ha bisogno di una particolare tecnica di lavorazione prima di ricavare il prodotto finito. Nonostante questo, il divano in pelle sta avendo sempre maggiore sviluppo con offerte e soluzioni di confort in continua fase di evoluzione.
La pelle utilizzata per i divani normalmente proviene da animali di grande taglia, la migliore viene ricavata da quella dello strato più in superficie, per questo, taluni segni o imperfezioni che possiamo notare osservando il prodotto finito, rappresentano in realtà la prova che abbiamo di fronte il materiale migliore e contraddistinguono la vera pelle da quella di scarsa qualità, dalla finta pelle o dall’ ecopelle.
La pelle viene suddivisa in diverse categorie, le piu diffuse sono
- pieno fiore
- semi-fiore o fiore corretto
- smerigliata
- crosta
La pelle pieno fiore è quella più naturale, mantiene i tratti originali del manto dell’ animale e la grana non viene alterata in nessuna maniera, è per questo che si possono notare talune imperfezioni, come venature o rughe nel manufatto realizzato.
Le uniche fasi tecniche si limitano ad una correzione delle tinte in modo da ottenere colorazioni pià omogenee ed al seguente processo di impermeabilizzazione per proteggere maggiormente la pelle dall’ usura del tempo.
La pelle semi-fiore o fiore corretto viene leggermente smerigliata per eliminare piccoli difetti che dovessero evidenziarsi, successivamente viene rifinita con uno strato di polimeri per proteggere il prodotto finito durante il suo utilizzo.
La pelle smerigliata subisce una lavorazione che serve per eliminare i difetti evidenti che si possono notare, la pelle viene levigata a fondo ed in seguito viene ripristinata con stampa che ne riproduce appieno l’ aspetto nelle varie grane. La superficie viene poi trattata con resine protettive.
La crosta di pelle è la più comune sul mercato, si ottiene dalla spaccatura della pelle. Quando i manti degli animali sono troppo spessi per poter essere utilizzati c’ è la necessità di ridurne lo strato, la parte superiore, la più pregiata è la pelle fiore, pelle che successivamente viene separata dalla parte inferiore, quella più vicina alla carne dell’ animale che viene chiamata crosta.
La crosta va sottoposta al processo di concia per per preservare le sue peculiarità. In seguito la crosta viene sottoposta a trattamenti di rifinizione prima di poter procedere alla realizzazione del prodotto finale, prodotto che assume un aspetto del tutto naturale, resistente e duttile.
Sul mercato esistono una miriade di produttori sia di divani in tessuto che divani in pelle. La nostra azienda di riferimento, EgoItaliano si è specializzata producendo esclusivamente divani in pelle naturale con spessore di mm 1,3/1,5.
I pellami vengono lavorati con estratti vegetali senza utilizzo di sostanze chimiche.
Il divano in pelle è un prodotto pensato per risolvere le esigenze di utilizzo odierne, non rappresenta più il luogo per accogliere ospiti in momenti particolari dell’ anno, ma uno spazio che va vissuto quotidianamente dall’ intera famiglia a 360°.
Per questo i sofà proposti oggi hanno forma classica o moderna con una componibilità infinita, chaise longue lineari, con angoli stondati, squadrati, dormose, terminale a trapezio.
L’ ultima novità riguarda la possibilità di inserimento di elementi seduta con relax elettrico anche con comandi separa